Grandi opere. Grandi affari.

Le dichiarazioni del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani diffuse dall’ANSA venerdì 11 dicembre* rappresentano un messaggio forte diretto alle componenti istituzionali, alle forze politiche (con un ammiccamento “trasversale” alle forze del centrodestra) e alle aziende private impegnate sui territori nel nome della difesa dell’ “interesse pubblico” in vista di “risultati” concreti (leggi: profitti) da perseguire con determinazione. In sostanza, Giani ha provato a rassicurare i soggetti economico-produttivi rispetto alle intenzioni della Regione di mantenere la continuità degli impegni assunti dalla precedente amministrazione Rossi, e a ricondurre la conflittualità politica emersa nei giorni scorsi nel Partito Democratico ad un livello gestibile. È evidente che l’amministrazione di centrosinistra che amministra la Regione ha intenzione di accelerare i processi di realizzazione dei progetti di grandi opere già avviati o per spingere quelli ancora in fase preliminare.

Leggi tutto “Grandi opere. Grandi affari.”

0 Condivisioni

Trasporto pubblico e pandemia: una proposta.

Il trasporto pubblico locale, elemento critico nella diffusione del SARS-CoV-2, sta rimanendo sullo sfondo del dibattito nella società e nella politica. È evidente la sottovalutazione della seconda ondata della pandemia, pure ampiamente prevista dalla scorsa primavera: il governo e la Regione Toscana non hanno elaborato una programmazione di medio periodo, ora si trovano costretti a inseguire, con continui provvedimenti – l’ultimo in queste ore sulla trasformazione in zona rossa – l’emergenza con scelte sbagliate o insufficienti. Si sono persi colpevolmente mesi preziosi, mentre da più parti si chiedevano interventi programmatori.

Leggi tutto “Trasporto pubblico e pandemia: una proposta.”

0 Condivisioni