Home > Comunicati Stampa > Solidarietà alla Polveriera Spaziocomune, a Firenze, tra venerdì e domenica “vittima” di una vile aggressione fascista.

Solidarietà alla Polveriera Spaziocomune, a Firenze, tra venerdì e domenica “vittima” di una vile aggressione fascista.

polveriera

30 giugno. Tra venerdì 27 e domenica 29 giugno, sono entrati non si sa come, in uno spazio che risultava chiuso e presidiato, persone di estrema destra che si sono firmati con svastiche e minacce. Hanno spaccato tutto; porte, un bagno, tutte le casse e i microfoni della sala concerti, provocando ingenti danni economici.

Polveriera Spaziocomune é uno dei più importanti spazi autogestiti in Firenze dove ancora è possibile aggregarsi, in modo libero e costruttivo .

Uno spazio autogestito che fin dalla sua nascita nel l 2014 organizza iniziative, dibattiti, incontri fuori dalle logiche del profitto in una città ormai devastata dal turismo e dalla rendita immobiliare e speculativa.

La polveriera spaziocomune é un esempio concreto e positivo di recupero di spazi vuoti e abbandonati, per destinarli a spazi di aggregazione sociale e culturale. Già la Regione Toscana dichiarando falsamente che questo luogo era deserto ne auspicherebbe lo sgombero per aprire un ennesimo cantiere per un’ennesima opera di cui la città non ha bisogno

Chiediamo alla giunta comunale di Firenze ed anche alla giunta regionale di condannare fermamente questa barbara aggressione: il fascismo non è un’opinione, è un crimine. Questi atti non possono essere né tollerati né derubricati a “ragazzate”.

E il governo? Prenderà posizione o rimarrà in silenzio con l’intento di punire solo chi manifesta per il proprio posto di lavoro e per i suoi diritti?

Oggi alla Polveriera inizieranno le mobilitazioni de* student* a protezione di questo spazio autogestito e come denuncia verso l’aggressione fascista subita.

Il primo appuntamento in assemblea sarà alla Polveriera questa sera alle 20.30. Noi del PRC ci saremo e saremo al loro fianco.

PRC Toscana – PRC Federazione di Firenze

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *